lunedì 2 gennaio 2023

tornei di VEGEtables in terza A





 Nei mesi di  novembre e dicembre 2022 gli alunni della classe terza A della scuola primaria Matteotti hanno partecipato al  progetto "VEGEtables" a cura di Daniele Ferri ideatore del gioco stesso.

Gli studenti hanno appreso le regole del gioco, che potenzia  competenze aritmetiche e di strategia logica, ed ora  sono in grado di disputare in classe  delle partite divertendosi.

Le competenze acquisite inoltre permetteranno  ai ragazzi, se dovessero desiderarlo, di partecipare, nel tempo libero,  ai vari tornei di VEGEtables per gli juniores che vengono organizzati periodicamente nel territorio anche presso le biblioteche comunali.

L'esperienza, gradita dai bambini,  è stata valutata molto positivamente dagli insegnanti che continueranno negli anni la collaborazione con il signor Ferri al fine di perfezionare la strategia di gioco.














mercoledì 28 dicembre 2022

Letture in biblioteca ed in classe !




 Nei mesi di novembre e dicembre, gli alunni delle classi prima A e terza A della scuola primaria "G. Matteotti" si sono recati varie volte presso la biblioteca Rodari per svolgere progetti pensati dagli insegnanti di classe, in collaborazione con il personale della biblioteca.

Gli alunni di classe prima A sono stati impegnati in due progetti, uno relativo alle storie matematiche ed uno relativo alla lettura di storie narrative di vario tipo.

Due sono stati anche i progetti pensati per  gli studenti di classe terza A.  Il primo ha previsto attività di ricerca scientifica finalizzate anche alla produzione di un testo informativo, mentre il secondo è stato l'avvio al progetto di arte e matematica.

Durante gli incontri gli alunni hanno effettuato anche il prestito librario e svolto alcuni laboratori a tema.

Nel mese di dicembre la classe prima A ha usufruito anche della lettura di storie matematiche in particolare legate alla cifra zero a cura di Elena e Mirko dell'associazione C.I.R.C.I.

Queste collaborazioni , valutate molto positivamente dai docenti della classe, continueranno anche nel secondo quadrimestre.

























lunedì 19 dicembre 2022

”Piccole mani grandi scoperte!”

 ll laboratorio creativo ha consentito agli alunni della 1B di sviluppare la propria creatività attraverso attività quali manipolare, osservare, costruire, creare, sperimentare, inventare. Le attività proposte hanno guidato gli alunni all’uso consapevole delle mani. Il laboratorio ha come vere protagoniste le mani che pasticciano, ritagliano (sotto l’occhio vigile dell’insegnante), dipingono, modellano.

Un girotondo di attività divertenti colorate e fantasiose in cui lo stare insieme è stato reso più piacevole dal gusto di creare e realizzare “piccoli capolavori”. Abbiamo fatto sentire il bambino protagonista, il “creatore dei suoi manufatti “  Il fare sotto forma di gioco, con spiegazioni più visive che verbali. Inoltre lo stesso laboratorio è stato concepito come luogo di benessere per i bambini: lavorare insieme ha stimolato la capacità creativa, ha sviluppato un maggior interesse verso gli altri, favorendo lo spirito di collaborazione e di amicizia. Con il “fare” si mira ad una maggiore inclusione e integrazione all’interno di un gruppo. Il laboratorio creativo ha avuto anche lo scopo di far conoscere, toccare, sperimentare i vari materiali di lavoro proposti con il senso del tatto, della vista, etc.... Infine ultima finalità è stata quella di sfruttare lo spazio della classe per far apprendere alcune regole di pulizia e riordino dell’ambiente e il rispetto per tutto ciò che all’interno dello spazio è stato utilizzato.






venerdì 28 ottobre 2022

Code week in prima A e terza A al Matteotti




  Le classi  prima A e terza A della scuola primaria Matteotti  hanno partecipato alla decima edizione di Europe CodeWeek la campagna europea per la diffusione del pensiero computazionale che si è svolta dall'8 al 23 ottobre 2022.

La classe prima A ha partecipato con il progetto " Conosciamo cubetto" che ha previsto  l'avvio ad una semplice programmazione volta a far muovere  un piccolo robot  utilizzando i concetti topologici ed i colori nell'ottica dello sviluppo del pensiero computazionale. 

La classe terza A ha partecipato al progetto "Realizziamo angoli con scratch" che  ha previsto l'utilizzo delle informazioni apprese in ambito geometrico per realizzare una semplice programmazione volta a consolidare l'acquisizione di concetti matematici.

Entrambe le classi hanno ottenuto l'approvazione dei loro progetti, scaricato l'attestato e sono state inserite nella mappa della CodeWeek 2022.

In allegato  si trovano i link dei progetti.

https://codeweek.eu/view/491710/realizziamo-angoli-con-scratch


https://codeweek.eu/view/491560/conosciamo-cubetto


https://scratch.mit.edu/projects/738136249


https://codeweek.eu/






https://codeweek.eu/

sabato 30 aprile 2022

Che magia la matematica!

 Nella giornata di mercoledì 27 aprile le classi 2 A  e 5 A della scuola primaria Matteotti hanno partecipato ad una lezione laboratoriale tenuta dagli scienziati irriducibili Pietro Poluzzi e Chiara  Bindandi dal tema matematica e magia! È stato molto interessante per gli alunni scoprire gli algoritmi che permettevano a vari giochi di dare l'esito previsto e vedere ancora una volta che la matematica ci aiuta a comprendere molte cose! Gli alunni hanno poi realizzato il codice cifrato di Cesare e scritto e decodificare messaggi! Davvero una mattinata interessante! 



















venerdì 8 aprile 2022

il mondo che vorrei

 Dopo due anni di pandemia, alla scuola Matteotti i bambini ballano! 

Ballano per esprimere con la musica e il proprio corpo  il mondo che vorrebbero. Un mondo colorato, pulito, accogliente, divertente e soprattutto in pace.


Invitiamo tutti il 31 maggio alle h. 20:30, presso il Teatro Nuovo di Ferrara, a partecipare allo spettacolo finale del laboratorio di teatro danza svolto dalle classi 1A, 2 A, B, C, 3 A, C e 5A della Scuola Matteotti intitolato "Il mondo che vorrei" tenuto da Luis Ortega e Bio Art, nell'ambito del Progetto Cantieri Comuni.

Nel link potete vedere una breve anteprima del nostro progetto.


https://drive.google.com/file/d/1FozxdJU4R1KhT3lIXzAqPNE4xLvDUYJe/view?usp=drivesdk







venerdì 18 marzo 2022

La festa della matematica

Lunedì 14 marzo 2022  le classi della scuola Matteotti hanno realizzato attività in onore del Pi day. La festa della matematica ha visto gli alunni realizzare laboratori inerenti la misura  alla ricerca del numero irrazionale più famoso della storia, attività con i pentamini, con il tangram, con il corpo, e divertirsi con il gioco dei territori ed altri giochi di logica.  Conclusione la matematica unisce e ci si diverte !